
Il nuovo Ministro
Nei giorni scorsi, ragionando con chi vive quotidianamente la scuola da professionista emergeva una preoccupazione: ma non è […]
Nei giorni scorsi, ragionando con chi vive quotidianamente la scuola da professionista emergeva una preoccupazione: ma non è […]
Patrizio Bianchi Nello specchio della scuola Quale sviluppo per l’Italia È tempo di investire in educazione, non solo […]
A maggio 2020 viene approvato in VII commissione Istruzione pubblica, beni culturali al Senato l’emendamento della senatrice Vanna […]
La corretta programmazione didattica per la nuova materia educazione civica richiede un non facile lavoro di progettazione di […]
Gli eventi degli ultimi mesi (la pandemia legata al covid-19 e la conseguente sospensione dell’attività didattica in presenza) […]
AAVVCasa del Solela Città dell’Infanzia a Milanofuori commercio Pubblicazione a cura dell’Associazione La Città del Sole – Amici […]
Spesso, parlando di scuola, si indica come “novità” degli ultimi anni la didattica per competenze. In realtà non […]
AAVVBimbi al sole Ristampa della pubblicazione edita nel maggio 1955 dalla Scuola all’aperto Casa del Sole di via […]
Articolo di Gianni Cometti sulla Stampa Diocesana Novarese di martedì 21 aprile 2020 I ragazzi di Prima Les […]
Molti di voi si saranno trovati almeno una volta di fronte allo schema dell’iceberg delle competenze. È circolato […]
Mi rendo conto, dialogando con chi vive la scuola tutti i giorni, che non è sempre facile orientarsi […]
Leggendo il racconto di come la dottoressa Annalisa Malara ha individuato, il 21 febbraio, il “paziente uno” nell’ospedale […]